Corso HEELS presso MC360 Nuovo
Il corso HEELS arriva alla MC360, ampliando l'offerta didattica della scuola. Questa disciplina nasce dall'evoluzione della danza contemporanea e del jazz, incorporando elementi di movimento che richiedono equilibrio, coordinazione e controllo corporeo specifici.
La pratica di HEELS sviluppa competenze tecniche trasversali utili in diverse discipline di danza, migliorando postura, propriocezione e presenza scenica attraverso un approccio metodico e progressivo.
Caratteristiche del corso
Struttura didattica: Il programma prevede lezioni monosettimanali di 60 minuti, con progressione graduale dalla tecnica di base agli elementi coreografici più complessi.
Metodologia: L'approccio didattico si basa su:
- Sviluppo dell'equilibrio e stabilità attraverso esercizi specifici
- Apprendimento della postura corretta per prevenire infortuni
- Coordinazione motoria con sequenze di difficoltà crescente
- Interpretazione musicale e sviluppo della presenza scenica
Cosa imparerai
Tecnica di base: Il corso inizia con l'apprendimento della postura corretta sui tacchi, esercizi di equilibrio e i primi passi fondamentali. Particolare attenzione viene dedicata all'allineamento corporeo per costruire una base tecnica solida.
Sviluppo della coordinazione: Attraverso sequenze di movimento progressivamente più complesse, si sviluppa la coordinazione tra braccia, gambe e busto. Ogni lezione include esercizi specifici per migliorare la propriocezione e il controllo motorio.
Espressione e interpretazione: Una volta acquisite le basi tecniche, il focus si sposta sull'aspetto espressivo della disciplina, con l'interpretazione di diversi stili musicali e lo sviluppo di una modalità espressiva personale.
Benefici documentati della pratica
Fisici: Miglioramento dell'equilibrio, rafforzamento della muscolatura posturale, incremento della coordinazione motoria, sviluppo della propriocezione.
Posturali: Correzione degli squilibri muscolari, maggiore consapevolezza dell'allineamento corporeo, riduzione delle tensioni.
Espressivi: Sviluppo della presenza scenica, incremento della sicurezza nei movimenti, miglioramento della capacità interpretativa.
Requisiti e partecipazione
Il corso è aperto a partecipanti dai 15 anni in su, senza distinzioni di genere e senza esperienza precedente richiesta. La disciplina è accessibile a persone con diversi livelli di preparazione fisica.
Prerequisiti: È obbligatorio presentare certificato medico per attività sportiva non agonistica. Non sono richieste competenze specifiche di danza.
Approccio inclusivo: La metodologia didattica prevede adattamenti per diversi livelli di esperienza, permettendo a principianti e danzatori con esperienza di progredire efficacemente nella stessa classe.
L'insegnante
Roberta Castellazzi guida il corso HEELS con formazione specifica nella disciplina. Il suo approccio didattico prevede una progressione graduale che rispetta i tempi individuali di apprendimento.
Aspetti pratici
Abbigliamento consigliato:
- Tacchi di altezza confortevole (si consiglia di iniziare con altezze moderate)
- Abbigliamento aderente che permetta libertà di movimento
- Calze o collant per evitare sfregamenti
Inizio corso: Giovedì 18 settembre 2025, ore 21:00 - 22:00.
Ogni giovedì ore 21:00-22:00
Informazioni pratiche
Struttura del corso: Il programma annuale è suddiviso in moduli progressivi che permettono l'inserimento di nuovi allievi nei momenti appropriati del percorso didattico.
Supporto didattico: Ogni lezione include momenti di spiegazione tecnica, pratica guidata e correzioni individuali per garantire un apprendimento efficace e sicuro.
Domande frequenti
Iscrizioni
Le iscrizioni per il corso HEELS sono aperte. I posti sono limitati per garantire un insegnamento di qualità, per questo motivo si consiglia di contattare la scuola tempestivamente per manifestare il proprio interesse.
Non perdere l'opportunità di essere tra i primi a partecipare al nuovo corso HEELS di MC360.
Lezione di prova gratuita
Sperimenta il corso HEELS con una lezione di prova senza costi e senza impegno. Un'opportunità per valutare la disciplina e conoscere l'ambiente didattico di MC360.
PRENOTA LA LEZIONE DI PROVACompila il modulo online per prenotare